Intenso e rassicurante il blu sarà, senza alcun dubbio, la tonalità must del 2020. Un colore fra i più amati che apre al nuovo decennio con ritrovata raffinatezza, con eleganza e qualità, e senza alcun dubbio una sfumatura “vicina” di cui tutti sentivamo un po’ il bisogno. Etereo, ma comunque deciso, intenso al punto giusto e profondo il blu, nelle sue tonalità più classiche, è un colore che si spinge verso nuovi confini pur trasmettendo grande normalità. Estremamente versatile e facilmente combinabile ad altri colori apre, soprattutto nel mondo del design e dell’arredamento, a soluzioni abitative varie e a combinazioni d’arredo di carattere e si candida a diventare l’interessante punto di partenza di stili inediti e di audaci trend per la casa. Vero e proprio colore rifugio trova oggi spazio, e ne troverà sempre più nel tempo, in tutti gli ambienti della casa e dalla camera da letto alla cucina offre un ventaglio di combinazioni fresche, di qualità e mai banali. Dopo le vitaminiche, e talvolta frastornanti, cromie degli ultimi anni (si pensi al color corallo dello scorso anno, o al viola di un paio di anni fa…) il blu classico regala una ventata di tranquillità e si prepara a diventare il colore guida del decennio appena iniziato. Facilmente combinabile ad altri colori, risulta super elegante se mischiato a tutta la gamma dei grigi polverosi, del verdi più freddi e dei gialli più saturi e caldi, ed è il perfetto contraltare cromatico di materiali importanti come il legno, in tutte le essenze siano esse chiare e/o scure, o il marmo, in modo particolare quello total white. Inoltre, se ben articolato su complementi d’arredo dai metalli bruniti e dorati, regala soluzioni d’arredo di grande charme che portano verso un ritrovato e attualissimo gusto déco molto raffinato e di carattere.
Post Correlati

Sfumatura morbida e contemporanea il rosa nude è un nuovo neutro che rimette piacevolmente in gioco uno dei colori più controversi e ricercati degli ultimi anni: il rosa. Nuance d’arredo luminosa ed essenziale appartiene a quella schiera di colori che non conosce vie di mezzo (o la si ama o la si odia) e ai nostri giorni è una delle tinte più gettonate e utilizzate, soprattutto dalle nuove generazioni che mettono su casa. E se in principio è stato il…

A volte si pensa che il bianco, in tutte le sue sfumature (bianco burro, bianco ghiaia, bianco gesso, bianco crema…) sia un colore un po’ ovvio e scontato per le pareti, ma può non essere così. Esistono delle situazioni in cui proprio il “non colore” può diventare il perfetto alleato per creare soluzioni di continuità total white, ma anche per impreziosire e valorizzare pavimenti importanti, realizzati con delle tinte audaci, con delle essenze di legno particolarmente ricche o con una…

Sfumatura di verde morbida e molto raffinata, il color salvia è una tonalità intramontabile ideale per illuminare con eleganza diversi ambienti della casa. Delicato nella sua intensità, questa gradazione di verde è facilmente impiegabile come colore d’arredo ed è indicata per reinventare ambienti e spazi senza dover creare eccessivi stravolgimenti cromatici. Come tutte le tonalità di verde rappresenta la grande tendenza arredo degli ultimi anni ed è alla base di molti stili in forte ascesa, fra tutti il gettonatissimo jungle. La…

Natale, si sa, è un momento magico per la casa. Gli ambienti si vestono (spesso) a festa e, dalla camera da letto dalla cucina, passando per il soggiorno e per la stanza dei più piccoli, si respira un’atmosfera calda e accogliente. Merito, sicuramente, di colori, decorazioni e lucine che rendono gli spazi incantati in questi giorni. Per chi ama l’atmosfera accogliente delle feste un’idea simpatica da approfondire è quella di provare a “mantenere”, magari solo in un ambiente, l’accogliente atmosfera…

Anche per ciò che riguarda le tinte d’arredo il nuovo anno ha in serbo interessanti proposte ed è ricco di novità. Sono infatti diversi i colori (lanciati nel corso degli ultimi mesi del 2021 frutto di ricerche accurate che traducono le tendenze del design globale) che, anche in casa, daranno vita a inediti sviluppi. 4 saranno in particolare le tonalità più interessanti che, se ben impiegate, potranno portare all’interno degli ambienti domestici rinnovamento e qualità. Fra queste troviamo: una fresca…

Sembrano un problema impensabile nel 2018 e invece muffe e umidità di condensa, in casa e più in generale negli spazi domestici (cantine, garage….), sono una faccenda piuttosto antipatica che si può presentare in ogni momento e che spesso si nasconde dietro l’angolo. Una questione non soltanto tremendamente antiestetica, ma decisamente poco salubre e anti igienica, facilmente riconoscibile per quelle orribili, maleodoranti e preoccupanti, macchie alle pareti dai colori mutevoli (solitamente fra il nero e il verdastro). Si perchè quello…

I pavimenti in legno chiaro sono fra i più gettonati e richiesti. Rovere, acero, faggio, frassino e bambù sono solo alcune delle essenze di legno che sempre più spesso vengono utilizzate per realizzare i pavimenti di nuove dimore e per rinnovare in fase di ristrutturazione. Legni chiari che nelle sfumature spaziano fra le calde tonalità del miele fino a spingersi alle note più intense del caramello chiaro. Una varietà cromatica morbida e neutra non difficile da abbinare e che apre…

Con l’arrivo dell’autunno, la natura si veste di colori che evocano calore e intimità, trasformando i nostri spazi in rifugi accoglienti. La palette Autumn Hug di We Are Color cattura l’essenza di questa stagione, presentando tonalità che richiamano la dolcezza e la ricchezza dei raccolti autunnali. Questi colori non solo arredano gli spazi, ma comunicano anche emozioni profonde, invitando a momenti di convivialità.

Storiche e amatissime le superfici in cotto sono da sempre, soprattutto in Italia, molto utilizzate. Tipici delle case di tradizione mediterranea, i pavimenti di cotto (materiale molto antico che si ottiene da una speciale cottura dell’argilla) sono fra le soluzioni più richieste e non soltanto per le case di campagna e al mare ma, sempre più spesso, anche per le dimore cittadine, dove li ritroviamo impiegati con interessanti combinazioni stilistiche. Che lo si scelga come nuovo pavimento o che lo…

Potremmo considerare il soffitto la quinta parete di una stanza e allora chi ha detto che questa dovrà essere necessariamente bianca? In alcuni casi, e valutando bene la tipologia di spazio di cui si dispone, colorare il soffitto può rivelarsi un ottimo escamotage per dare carattere all’ambiente in maniera inedita. Peraltro, dare al soffitto un colore diverso dal bianco è una delle tendenze d’arredo più nuove e interessanti capace di far cambiare velocemente volto a un ambiente. Una tendenza particolarmente…

Il popolo danese, dagli ultimi studi condotti, è considerato uno fra i popoli più felici al mondo. La ricetta della loro felicità si nasconde, probabilmente, in quella che viene considerata la filosofia hygge. Ma cosa significa hygge? Hygge letteralmente si traduce ‘nell’attitudine a trovare la felicità nelle piccole cose di ogni giorno’. Un concetto ampio che partendo da un’idea di armonia generale mette insieme la condivisione, lo stare bene insieme, il convivio, ma soprattutto, la serenità. Centro di questa filosofia è il desiderio di creare…

Spesso se si desidera far cambiare completamente volto a un ambiente si sottovaluta l’importanza del colore alle pareti. Un elemento “rivoluzionario” che se ben calibrato e dosato permette di reinventare uno spazio, peraltro in maniera abbastanza low cost e quindi senza dover affrontare spese folli. Dimentichiamo per una volta le sfumature tenui e neutre, le gradazioni di bianco e di beige, i grigi morbidi e polverosi e proviamo a puntare su un relooking cromatico in cui a farla da padrone…

Il bianco alle pareti è un must che non conosce crisi. Tacciato delle volte di essere un colore “troppo banale” può invece essere un’ottima base cromatica per realizzare ambienti interessanti e di qualità, caratterizzare da degli stili precisi che, proprio dal bianco, traggono la loro forza. Raffinato ed equilibrato si può inoltre rivelare un ottimo alleato per dipingere le pareti nel caso in cui si desideri dare risalto a pavimenti scuri o a delle texture complesse, come per esempio il seminato…

Arredare con l’arancione non è mai stato così cool. Sdoganato dal mondo della moda, che di anno in anno lo ripropone in collezioni sempre più interessanti, il colore dell’estate per eccellenza è entrato (finalmente) anche nel mondo dell’arredo con contemporanea eleganza. Cromia che in se ben compone la grande adrenalina derivante dal rosso e le calde vibrazioni del giallo, rapisce al primo sguardo e rimanda alla bella stagione e alle calde terre sudamericane. Abbandonate le combinazioni del passato, che vedevano l’arancione troppo spesso…

Il colore in architettura, come in casa, non dovrebbe mai essere la semplice estensione di un piacere estetico, o il banale sviluppo di qualcosa di moda/tendenza, ma uno studio equilibrato e attento finalizzato alla costruzione di luoghi e ambienti il più possibile armoniosi e vivibili. Quando parliamo di progettazione e colore, quindi, le scelte andrebbero fatte seguendo sicuramente i gusti di chi abiterà gli spazi, ma dovrebbero anche portare alla composizione coerente di luoghi tanto belli quanto funzionali. Perché colore…