Intenso e rassicurante il blu sarà, senza alcun dubbio, la tonalità must del 2020. Un colore fra i più amati che apre al nuovo decennio con ritrovata raffinatezza, con eleganza e qualità, e senza alcun dubbio una sfumatura “vicina” di cui tutti sentivamo un po’ il bisogno. Etereo, ma comunque deciso, intenso al punto giusto e profondo il blu, nelle sue tonalità più classiche, è un colore che si spinge verso nuovi confini pur trasmettendo grande normalità. Estremamente versatile e facilmente combinabile ad altri colori apre, soprattutto nel mondo del design e dell’arredamento, a soluzioni abitative varie e a combinazioni d’arredo di carattere e si candida a diventare l’interessante punto di partenza di stili inediti e di audaci trend per la casa. Vero e proprio colore rifugio trova oggi spazio, e ne troverà sempre più nel tempo, in tutti gli ambienti della casa e dalla camera da letto alla cucina offre un ventaglio di combinazioni fresche, di qualità e mai banali. Dopo le vitaminiche, e talvolta frastornanti, cromie degli ultimi anni (si pensi al color corallo dello scorso anno, o al viola di un paio di anni fa…) il blu classico regala una ventata di tranquillità e si prepara a diventare il colore guida del decennio appena iniziato. Facilmente combinabile ad altri colori, risulta super elegante se mischiato a tutta la gamma dei grigi polverosi, del verdi più freddi e dei gialli più saturi e caldi, ed è il perfetto contraltare cromatico di materiali importanti come il legno, in tutte le essenze siano esse chiare e/o scure, o il marmo, in modo particolare quello total white. Inoltre, se ben articolato su complementi d’arredo dai metalli bruniti e dorati, regala soluzioni d’arredo di grande charme che portano verso un ritrovato e attualissimo gusto déco molto raffinato e di carattere.
Post Correlati

Il foliage tipico dei mesi autunnali con le tonalità calde e vellutate delle foglie può rivelarsi un’ottima ispirazione d’arredo e aprire a interessanti sperimentazioni per creare, in casa, ambienti inediti e con carattere. Realizzare le giuste combinazioni cromatiche con tonalità come il giallo senape, il sabbia, l’arancione terra di Siena, il color cachi, il marrone corteccia, il color terracotta o i rossi più accattivanti permette di rinnovare nel segno della modernità e di una ritrovata qualità estetica. Perfetti un po’…

Arredare gli ambienti con tonalità tenui e con finiture realizzate con materiali “semplici”, come il legno o le fibre naturali, è sempre un’ottima scelta. Spesso però ci si chiede come studiare delle pareti che creino il giusto contrasto e al contempo creare degli spazi che siano caldi e accattivanti? Fra le diverse possibilità presenti sul mercato, le combinazioni che guardano alle pitture naturali sono sicuramente tra le più attuali e interessanti.

Il popolo danese, dagli ultimi studi condotti, è considerato uno fra i popoli più felici al mondo. La ricetta della loro felicità si nasconde, probabilmente, in quella che viene considerata la filosofia hygge. Ma cosa significa hygge? Hygge letteralmente si traduce ‘nell’attitudine a trovare la felicità nelle piccole cose di ogni giorno’. Un concetto ampio che partendo da un’idea di armonia generale mette insieme la condivisione, lo stare bene insieme, il convivio, ma soprattutto, la serenità. Centro di questa filosofia è il desiderio di creare…

Nel mondo dei colori per la casa e dell’interior design la primavera si è aperta all’insegna delle più dense sfumature di azzurro. Fra queste una delle più gettonate e ricercate è sicuramente l’azzurro balena. Tonalità decisa, e in forte ascesa, questa punta di azzurro è insieme sofisticata ed elegante. Presente come colore guida per arredi, complementi e superfici durante l’ultima edizione di Maison Object a Parigi, lo abbiamo ritrovato, come definitiva conferma, fra prodotti e allestimenti al Salone del Mobile…

Il color terracotta nasce da una garbata combinazione di caldo arancione, rosa antico e marrone chiaro. Distante anni luce dal color salmone, pungente e poco adatto per la casa, è una tonalità carezzevole, calda e delicata insieme. Da qualche tempo, e con un’interessante veste per nulla leziosa, lo troviamo declinato in soluzioni domestiche raffinate oltre che base cromatica di interessanti tendenze d’arredo (come, per esempio lo stile boho chic). Pastosa e densa questa rosata sfumatura di arancione, che vagamente ricorda il cotto délabré di mattoni e…

Sfumatura morbida e contemporanea il rosa nude è un nuovo neutro che rimette piacevolmente in gioco uno dei colori più controversi e ricercati degli ultimi anni: il rosa. Nuance d’arredo luminosa ed essenziale appartiene a quella schiera di colori che non conosce vie di mezzo (o la si ama o la si odia) e ai nostri giorni è una delle tinte più gettonate e utilizzate, soprattutto dalle nuove generazioni che mettono su casa. E se in principio è stato il…
Il colore dell’estate 2023 si chiama Coral 512.02. Un colore d’arredo che ben si colloca all’interno del color mood 2023 di We Are Color: WeAreWater. Il mood legato all’acqua (composto dalla palette base continuativa formata dalle 4 tinte: Ocean 571.05, Marine 561.05, Wet 566.01 e Drop 567.04) accoglie per la stagione più calda questa speziata sfumatura di rosso. Coral è, infatti, un vero e proprio salto nella bella stagione.

Sono l’ultima tendenza legata al colore in casa e una fra le idee più interessanti del 2020, stiamo parlando dei soffitti colorati. Una soluzione apparentemente un po’ azzardata, ma che scegliendo la tonalità giusta può diventare una validissima soluzione per rinnovare uno o più ambienti della casa. Considerato da sempre un elemento da tenere bianco, o comunque colorato con delle tinte il più possibile chiare, il soffitto oggi si libera dell’anonimato per vestirsi di nuovi colori, ma come? Basta utilizzare delle…

Dal color caramello scuro al vellutato color cioccolato il marrone è una tonalità dalle mille doti e combinazioni . Sottovalutato e messo un po’ da parte come colore d’arredo, perchè considerato vecchio e spento, il marrone, in modo particolare se utilizzato come colore a parete, può invece rivelarsi una risorsa, soprattutto se lo si abbina nel modo giusto. Armonioso e compatto nelle sfumature più chiare, considerate forse anche quelle più ovvie e meno di tendenza è sicuramente nelle colorazioni più…

Per ravvivare, ripensare o rinnovare una stanza un po’ scialba puntare sul colore, nella giusta misura e proporzione, può essere un’ottima idea e dare dei risultanti interessanti. Se poi l’intenzione è quella di creare qualcosa che restituisca un effetto “wow” e inaspettato, orientarsi su tonalità accese e quindi su cromie intense e vibranti può letteralmente rivoluzionare un ambiente dando a questo un nuovo carattere pop.

Quando si parla di “case sostenibili” ci si riferisce a tutte quelle dimore che nella realizzazione degli spazi seguono i principi della bio edilizia. Per casa sostenibile si intende un sistema di ambienti che all’interno offrono un ottimo confort abitativo e raggiungono gli standard energetici senza gravare (troppo) sull’ambiente; soluzioni abitative sempre più fattibili, e richieste, grazie a tecniche di progettazione mirate, attente alla limitazione degli sprechi e che ottimizzato al massimo consumi e fabbisogni. Energie rinnovabili, buona coibentazione, consumi controllati, ma…

Da sempre abitato dal bianco, l’universo bagno, negli ultimi, ha subito un’inversione di rotta aprendosi con libertà al colore. Sfumature più o meno decise, utilizzate non soltanto per pareti, pavimenti e rivestimenti, ma sempre più spesso impiegate anche per sanitari, lavabi e complementi d’arredo. Una sferzata di energia frutto anche della grande cura che, negli ultimi anni, si rivolge a questo ambiente della casa, uno spazio molto amato e non considerato più soltanto un ambiente di servizio. Da cosa partire Quando…

Trend cromatico fra i più interessanti del momento, il giallo zafferano e con lui le più speziate sfumature del sole che dal color polenta si spingono verso le più calde nuance del senape, è il protagonista di una tendenza decor destinata a durare nel tempo. Avvolgenti e morbide queste raffinate cromie sono da tenere “sotto osservazione”, per il magnetico dinamismo che naturalmente trasmettono, ma anche per la capacità di integrarsi facilmente con stili d’arredo molto diversi fra loro, una caratteristica da non sottovalutare che le rende versatili e particolarmente…

Natale, si sa, è un momento magico per la casa. Gli ambienti si vestono (spesso) a festa e, dalla camera da letto dalla cucina, passando per il soggiorno e per la stanza dei più piccoli, si respira un’atmosfera calda e accogliente. Merito, sicuramente, di colori, decorazioni e lucine che rendono gli spazi incantati in questi giorni. Per chi ama l’atmosfera accogliente delle feste un’idea simpatica da approfondire è quella di provare a “mantenere”, magari solo in un ambiente, l’accogliente atmosfera…

Se i trend casa per la primavera 2018 segnano un ritorno verso le tinte decise, mettendo un po’ da parte (almeno per il momento) le inflazionate tinte pastello, le sfumature neutre e morbide rimangono comunque un must che non conosce crisi. Bianco burro, beige, avorio, grigio chiaro, cipria sono tonalità dense e terrose, dall’appeal estremamente naturale, colori poco saturi che ben sposano stili e materiali diversi, da quelli più innovativi, come il cemento e le resine, ai più tradizionali come il legno e le pietre tutte. Una gamma cromatica…








