Intenso e rassicurante il blu sarà, senza alcun dubbio, la tonalità must del 2020. Un colore fra i più amati che apre al nuovo decennio con ritrovata raffinatezza, con eleganza e qualità, e senza alcun dubbio una sfumatura “vicina” di cui tutti sentivamo un po’ il bisogno. Etereo, ma comunque deciso, intenso al punto giusto e profondo il blu, nelle sue tonalità più classiche, è un colore che si spinge verso nuovi confini pur trasmettendo grande normalità. Estremamente versatile e facilmente combinabile ad altri colori apre, soprattutto nel mondo del design e dell’arredamento, a soluzioni abitative varie e a combinazioni d’arredo di carattere e si candida a diventare l’interessante punto di partenza di stili inediti e di audaci trend per la casa. Vero e proprio colore rifugio trova oggi spazio, e ne troverà sempre più nel tempo, in tutti gli ambienti della casa e dalla camera da letto alla cucina offre un ventaglio di combinazioni fresche, di qualità e mai banali. Dopo le vitaminiche, e talvolta frastornanti, cromie degli ultimi anni (si pensi al color corallo dello scorso anno, o al viola di un paio di anni fa…) il blu classico regala una ventata di tranquillità e si prepara a diventare il colore guida del decennio appena iniziato. Facilmente combinabile ad altri colori, risulta super elegante se mischiato a tutta la gamma dei grigi polverosi, del verdi più freddi e dei gialli più saturi e caldi, ed è il perfetto contraltare cromatico di materiali importanti come il legno, in tutte le essenze siano esse chiare e/o scure, o il marmo, in modo particolare quello total white. Inoltre, se ben articolato su complementi d’arredo dai metalli bruniti e dorati, regala soluzioni d’arredo di grande charme che portano verso un ritrovato e attualissimo gusto déco molto raffinato e di carattere.
Post Correlati

Come una ventata d’aria fresca nelle assolate giornate di luglio Sand, il colore dell’estate, è una sfumatura di bianco solare che apre alla bella stagione. Fresco, come solo i bianchi sanno essere, ma raffinatamente vellutato rimanda nelle nuance alla sabbia caraibica e alla pietra calcarea delle candide case isolane. Rassicurante e assolutamente versatile è un colore che ha pochi limiti e che si sposa bene con ogni stile d’arredo. Un bianco neutro ma non banale che permette di rinnovare in…

Dopo i freddi mesi invernali, l’arrivo della primavera apre, anche in casa, a colori più chiari. Si tratta di tonalità che (spesso) rimandano alla terra e alla natura in fiore che durante questo periodo dell’anno regala suggestioni cromatiche uniche. L’interessante sfumatura Cider, tonalità a metà fra un brillante arancione mandarino e un caldo marrone terracotta, è una sfumatura versatile e dinamica che richiama proprio i colori della terra. Una tinta di carattere, ma non invasiva, che si presta bene a…

Natale, si sa, è un momento magico per la casa. Gli ambienti si vestono (spesso) a festa e, dalla camera da letto dalla cucina, passando per il soggiorno e per la stanza dei più piccoli, si respira un’atmosfera calda e accogliente. Merito, sicuramente, di colori, decorazioni e lucine che rendono gli spazi incantati in questi giorni. Per chi ama l’atmosfera accogliente delle feste un’idea simpatica da approfondire è quella di provare a “mantenere”, magari solo in un ambiente, l’accogliente atmosfera…

Design Week 2018. Da Milano le tendenze per il mondo dell’arredo La ricchissima settimana del design milanese, da poco conclusasi, lascia una scia di trend legati al mondo dell’arredo che, sicuramente ci accompagneranno per i prossimi mesi, ma non solo. Fra gli innumerevoli eventi Fuori Salone (davvero tantissimi quest’anno) e l’immancabile appuntamento della fiera di Rho abbiamo selezionato 6 tendenze che, a nostro avviso, ben riassumono l’evoluzione di un mondo, quello dell’arredo casa, in grande fermento. Fra nuovi colori, interessanti ritorni, rivisitazioni di…

Sfumatura di verde morbida e molto raffinata, il color salvia è una tonalità intramontabile ideale per illuminare con eleganza diversi ambienti della casa. Delicato nella sua intensità, questa gradazione di verde è facilmente impiegabile come colore d’arredo ed è indicata per reinventare ambienti e spazi senza dover creare eccessivi stravolgimenti cromatici. Come tutte le tonalità di verde rappresenta la grande tendenza arredo degli ultimi anni ed è alla base di molti stili in forte ascesa, fra tutti il gettonatissimo jungle. La…

Quando si parla di “case sostenibili” ci si riferisce a tutte quelle dimore che nella realizzazione degli spazi seguono i principi della bio edilizia. Per casa sostenibile si intende un sistema di ambienti che all’interno offrono un ottimo confort abitativo e raggiungono gli standard energetici senza gravare (troppo) sull’ambiente; soluzioni abitative sempre più fattibili, e richieste, grazie a tecniche di progettazione mirate, attente alla limitazione degli sprechi e che ottimizzato al massimo consumi e fabbisogni. Energie rinnovabili, buona coibentazione, consumi controllati, ma…

Da sempre abitato dal bianco, l’universo bagno, negli ultimi, ha subito un’inversione di rotta aprendosi con libertà al colore. Sfumature più o meno decise, utilizzate non soltanto per pareti, pavimenti e rivestimenti, ma sempre più spesso impiegate anche per sanitari, lavabi e complementi d’arredo. Una sferzata di energia frutto anche della grande cura che, negli ultimi anni, si rivolge a questo ambiente della casa, uno spazio molto amato e non considerato più soltanto un ambiente di servizio. Da cosa partire Quando…

Tonalità moda fra le più amate e utilizzate, il bordeaux, anche nell’universo dei colori d’arredo vive una ritrovata giovinezza. Tinta legata all’opulenza e alla decorazione per antonomasia è oggi con facilità impiegata per creare o rinnovare ambienti della casa, ma in chiave più leggera e meno ridondante rispetto al passato. Punta di rosso dalle sfumature mutevoli il bordeaux è raffinato, ma anche caldo e luminoso, per queste ragioni si apre a combinazioni e interpretazioni anche molto diverse fra loro che…

Il nuovo color mood 2023 di We Are Color che ci accompagnerà per tutto l’anno ha come life motive l’acqua. WeAreWater “WaW” è infatti il nome del progetto cromatico che si ispira all’acqua. Costruito su una palette base continuativa formata da 4 tinte che declinano cromaticamente l’importante tema, si arricchirà nel corso dell’anno di 4 colori “stagionali”: Winter, Spring, Summer e Autumn. 4 tonalità che nei 12 mesi svilupperanno cromaticamente in modo diverso l’acqua, importante e vitale elemento. Il colore…

Non sarà un colore, ma un vero e proprio trend cromatico quello che We Are Color propone in vista del prossimo anno. Un mood cromatico ispirazionale che ha come tema centrale l’acqua. “WE ARE WATER” (WaW) – questo il nome – racconta l’acqua nelle sue tante declinazioni e nei suoi infiniti modi di essere, di trasformarsi e di diventare colore per gli interni. Ocean (571.05) un blu profondo forte e deciso, Marine (561.05) una sfumatura di verde malizioso, Wet (566.01)…

Per ravvivare, ripensare o rinnovare una stanza un po’ scialba puntare sul colore, nella giusta misura e proporzione, può essere un’ottima idea e dare dei risultanti interessanti. Se poi l’intenzione è quella di creare qualcosa che restituisca un effetto “wow” e inaspettato, orientarsi su tonalità accese e quindi su cromie intense e vibranti può letteralmente rivoluzionare un ambiente dando a questo un nuovo carattere pop.

Quando si pensa a una nuova parete colorata quasi sempre si ragiona su un unico colore, una scelta “sicura” con cui è difficile sbagliare che però potremmo definire convenzionale. Se si desidera qualcosa di diverso che dia all’insieme particolarità si può pensare di puntare sul colore, ma in maniera più originale declinandolo, per esempio, non in 1, ma in 2 tonalità. Questo darà vita a combinazioni inedite capaci di stravolgere completamente l’aspetto di un ambiente valorizzandolo con innovazione, particolarità che…

Fra i colori tendenza che vestiranno la casa nell’autunno e nell’inverno 2021 troviamo le vibranti sfumature dell’arancione e il rosso, declinato in tinte terrose e voluttuose. 2 colori particolari e interessanti entrambi decisamente accattivanti. Si tratta di tonalità importanti e decise, dopo anni in cui imperanti sono state le sfumature chiare e i toni pastello, che aprono il campo a sperimentazioni d’arredo inedite. Decise, dinamiche e perfette per realizzare in casa nuove audaci combinazioni, queste tonalità così decise, se ben…

Apre l’anno, per addetti ai lavori e appassionati di tessuti d’arredo e colori, l’imperdibile appuntamento parigino di Deco Off. L’evento, si svolge nel quartiere di Saint Germain des Prés, in concomitanza della fiera Maison&Objet. Qui showroom e negozi si aprono al variopinto e ricco mondo del tessuto e del colore d’arredo. In un percorso scandito da grandi paralumi rivestiti di tessuto, che fanno da cappello alle vie di uno dei quartieri più interessanti della capitale francese, si articolano quasi rincorrendosi…

Il colore della primavera 2023 si chiama BUD 557.05. Una tinta che si inserisce perfettamente all’interno del color mood di We Are Color di quest’anno: WeAreWater. Il mood, che ha come life motive l’acqua si compone (come abbiamo già raccontato) di una palette base continuativa formata da 4 tinte: Ocean 571.05, Marine 561.05, Wet 566.01 e Drop 567.04, all’interno di questa BUD è un vero e proprio tuffo nella natura più ricca.