Che colori usare per ravvivare un piccolo bagno bianco
Colore bianco e bagno sono spesso un binomio imprescindibile, in più quando si parla di bagni non particolarmente grandi il “colore non colore” sembra essere uno dei più utilizzati e ricercati, perché il bianco è un colore che notoriamente “allarga” e amplia le dimensioni dello spazio.
Realizzare un bagno total white è quindi, spesso, una delle scelte più veloci e facili per risolvere spazi minimi. Ma costruendo il bagno solo con il bianco, mettendo insieme peraltro materiali e superfici diverse, talvolta si corre il rischio di dare vita a uno spazio un po’ monotono che alla lunga potrebbe stancare. Ecco allora 4 colori, perfetti se combinati con il bianco, ideali per rendere interessante e originale anche un bagno dalle dimensioni S o XS. Bianco e nero un grande classico ultra chic Semplice ed estremamente espressivo l’abbinamento black&white, come scelta d’arredo, resta sempre una delle combinazioni più interessanti e valide. Un mix cromatico che non conosce crisi e che, anche in bagno, si può rilevare più che utile per dare dinamismo e carattere all’insieme. Le possibilità di comporre questi due colori per questo ambiente della casa sono davvero tantissime, fra le soluzioni per un bagno piccolo l’idea di utilizzare il bianco per i rivestimenti delle pareti e di puntare sul nero per il pavimento e/o come colore per ridipingere il soffitto potrebbe essere una delle opzioni più interessanti e contemporanee da sviluppare. Con questi due colori la sperimentazione sui materiali è davvero varia ed estremamente valida e può essere un’ottima combinazione per chi desidera ripensare il bagno puntando su un gusto eclettico. Giallo per nuove soluzioni audaci Se nelle sfumature più acide e vitaminiche il giallo è ancora un colore ardito, in qualunque ambiente della casa lo si pensi, nelle tonalità più sature e terrose (come quelle del senape, del color zafferano e del giallo mostarda) sta iniziando a ritagliarsi un ruolo interessante. Proprio in queste sfumature, anche in bagno, se accostato al bianco (più o meno puro e brillante), e a complementi in ottone, in rame o in acciaio dorato può dare vita ad ambienti luminosi e originali. Sfumature di giallo di questo tipo possono andare bene tanto per un bagno dalle dimensioni normali, quanto per soluzioni più piccole, nel caso di spazi XS i gialli terrosi saranno perfetti per realizzare a parete giochi di doppio colore bianco/giallo, ma anche per colorare e dare enfasi a una sola parete dello spazio, preferendo in questo caso la parete più luminosa. Verde (chiaro) per coniugare modernità e tradizione In bagno come in altri ambienti il verde, come colore d’arredo, è sempre il giusto compromesso fra tradizione e contemporaneità. Questo colore, più di altri, si presta a creare giochi di volumi e superfici perfetti sia per bagni dalle grandi dimensioni sia per soluzioni più piccole e contenute. Scelto nella tonalità morbida del verde salvia o nella più vibrante sfumatura del verde giada e combinato alle sfumature di bianco più calde e cremose può essere la risposta più che interessante per creare ambienti eleganti e di tendenza e uscire dall’ovvio di un classico bagno bianco. Raffinati ed espressivi i verdi saranno perfetti se utilizzati come colore a parete o come tonalità per il rivestimento e regaleranno sempre combinazioni accoglienti e bilanciate, tradizionali e insieme moderne in cui il colore farà da meraviglioso sottofondo senza mai essere invadente at www.la-dieta-chetogenica.it. Blu per giocare con la tendenza Se amate osare il blu, nelle sfumature intense dell’Oltremare del Blu Kline o dell’attualissimo Classic Blu, è sempre un’ottima soluzione per dare carattere al bianco anche se il bagno è piccolo o piccolissimo. Da pensare inserito in un “mare” di bianco puro e accostandolo preferibilmente a superfici bianche (meglio se brillanti così da creare il giusto contrasto) regala profondità e apre a soluzioni leggere e fresche. Fra le combinazioni più amate del momento il binomio mattonelle bianche in ceramica e pittura blu è uno dei mix per il bagno più attuali e gettonati, un’idea facile da sviluppare perfetta in bagni piccoli o grandi così come in ambienti più o meno dotati di fonte luminosa naturale.
Se i trend casa per la primavera 2018 segnano un ritorno verso le tinte decise, mettendo un po’ da parte (almeno per il momento) le inflazionate tinte pastello, le sfumature neutre e morbide rimangono comunque un must che non conosce crisi. Bianco burro, beige, avorio, grigio chiaro, cipria sono tonalità dense e terrose, dall’appeal estremamente naturale, colori poco saturi che ben sposano stili e materiali diversi, da quelli più innovativi, come il cemento e le resine, ai più tradizionali come il legno e le pietre tutte. Una gamma cromatica…
Gettonatissima tendenza del momento per mobili, elementi tessili e complementi d’arredo il color oro si sta prendendo la sua rivincita cromatica contemporanea; utilizzato sempre più spesso anche per pareti e carte da parati è uno dei colori più vitalii e audaci del momento. Lungamente considerata una tonalità “impegnativa” e anche un po’ ridondante per la casa, negli ultimi tempi sta recuperando terreno nel segno di una nuova e ritrovata qualità estetica. Luminoso, ricco e importante il color oro è una tinta di…
Arredare con l’arancione non è mai stato così cool. Sdoganato dal mondo della moda, che di anno in anno lo ripropone in collezioni sempre più interessanti, il colore dell’estate per eccellenza è entrato (finalmente) anche nel mondo dell’arredo con contemporanea eleganza. Cromia che in se ben compone la grande adrenalina derivante dal rosso e le calde vibrazioni del giallo, rapisce al primo sguardo e rimanda alla bella stagione e alle calde terre sudamericane. Abbandonate le combinazioni del passato, che vedevano l’arancione troppo spesso…
Dopo anni in cui il bagno era uno spazio super minimal dai toni ultra neutri, in cui il colore dominante era bianco, spesso estremizzato in soluzioni total white, negli ultimi tempi anche in questo ambiente è stato completamente sdoganato il colore, sviluppato alle pareti e non solo. Oggi tonalità e sfumature più o meno accese vestono i bagni dagli stili più disparati, da quelli classici e tradizionali ai più moderni e attuali. Per questo ambiente della casa, rispetto ad altri,…
Sono l’ultima tendenza legata al colore in casa e una fra le idee più interessanti del 2020, stiamo parlando dei soffitti colorati. Una soluzione apparentemente un po’ azzardata, ma che scegliendo la tonalità giusta può diventare una validissima soluzione per rinnovare uno o più ambienti della casa. Considerato da sempre un elemento da tenere bianco, o comunque colorato con delle tinte il più possibile chiare, il soffitto oggi si libera dell’anonimato per vestirsi di nuovi colori, ma come? Basta utilizzare delle…
Trend cromatico fra i più interessanti del momento, il giallo zafferano e con lui le più speziate sfumature del sole che dal color polenta si spingono verso le più calde nuance del senape, è il protagonista di una tendenza decor destinata a durare nel tempo. Avvolgenti e morbide queste raffinate cromie sono da tenere “sotto osservazione”, per il magnetico dinamismo che naturalmente trasmettono, ma anche per la capacità di integrarsi facilmente con stili d’arredo molto diversi fra loro, una caratteristica da non sottovalutare che le rende versatili e particolarmente…
Vero e proprio trend cromatico il giallo nella variante più vellutata e intensa del color mostarda è il protagonista di uno dei trend cromatici del momento. Vicino alle più speziate sfumature del sole è perfetto per completare tutti gli ambienti della casa con vincente raffinatezza. Mustard 444.05 della Home Design Color Collection di Covema è una tinta d’arredo decisa a metà fra l’elegante color zafferano e il denso color mostarda. Una tonalità che ben si inserisce fra le nuance protagoniste delle tendenze…
Potremmo considerare il soffitto la quinta parete di una stanza e allora chi ha detto che questa dovrà essere necessariamente bianca? In alcuni casi, e valutando bene la tipologia di spazio di cui si dispone, colorare il soffitto può rivelarsi un ottimo escamotage per dare carattere all’ambiente in maniera inedita. Peraltro, dare al soffitto un colore diverso dal bianco è una delle tendenze d’arredo più nuove e interessanti capace di far cambiare velocemente volto a un ambiente. Una tendenza particolarmente…
Il foliage tipico dei mesi autunnali con le tonalità calde e vellutate delle foglie può rivelarsi un’ottima ispirazione d’arredo e aprire a interessanti sperimentazioni per creare, in casa, ambienti inediti e con carattere. Realizzare le giuste combinazioni cromatiche con tonalità come il giallo senape, il sabbia, l’arancione terra di Siena, il color cachi, il marrone corteccia, il color terracotta o i rossi più accattivanti permette di rinnovare nel segno della modernità e di una ritrovata qualità estetica. Perfetti un po’…
Tonalità moda fra le più amate e utilizzate, il bordeaux, anche nell’universo dei colori d’arredo vive una ritrovata giovinezza. Tinta legata all’opulenza e alla decorazione per antonomasia è oggi con facilità impiegata per creare o rinnovare ambienti della casa, ma in chiave più leggera e meno ridondante rispetto al passato. Punta di rosso dalle sfumature mutevoli il bordeaux è raffinato, ma anche caldo e luminoso, per queste ragioni si apre a combinazioni e interpretazioni anche molto diverse fra loro che…
Dall’aspetto ultra essenziale o dalle caratteristiche decisamente artistiche la resina, utilizzata come superficie a pavimento, è sempre meno una novità e sempre più una valida alternativa ai tradizionali pavimenti in: gres, monocottura, ceramica, cemento o legno. Ottima per realizzare superfici omogenee, anche di dimensioni importanti, si articola con successo fra stili e ambienti di ogni tipo: dai soggiorni alle camere da letto, dai bagni alle cucine e trova sempre più spesso spazio anche all’esterno in patii, terrazze e verande. Matericamente…
Sfumatura di verde dinamica e tranquillizzante il verde eucalipto si colloca, nella cartella colore Wearecolor Home Design Color Collection, fra il Ferm 437,04 e il Forest 437,05. Si tratta di una nuance di verde elegante e intensa, sicuramente fra le più attuali e di tendenza. Un colore intrigante e affascinante che, come molte delle tonalità di verde, è sempre più spesso protagonista in casa. Luminosi e raffinati i colori che rimandano alla natura sono infatti, nelle declinazioni più pacate e…
Siamo in dirittura d’arrivo per le feste di fine anno e in modo particolare mancano davvero pochi giorni al Natale. Fra regali da acquistare, alberi da allestire, addobbi da completare e preparazioni culinarie di ogni genere, non ci si può proprio dimenticare della tavola delle feste. Che sia piccola e per pochi (selezionati) intimi o grande e XL per ospitare parenti e amici giunti da vicino e da lontano, è qualcosa che non va assolutamente trascurato, ma al contrario è l’elemento centrale della casa,…
Il colore della primavera 2023 si chiama BUD 557.05. Una tinta che si inserisce perfettamente all’interno del color mood di We Are Color di quest’anno: WeAreWater. Il mood, che ha come life motive l’acqua si compone (come abbiamo già raccontato) di una palette base continuativa formata da 4 tinte: Ocean 571.05, Marine 561.05, Wet 566.01 e Drop 567.04, all’interno di questa BUD è un vero e proprio tuffo nella natura più ricca.
Il nuovo color mood 2023 di We Are Color che ci accompagnerà per tutto l’anno ha come life motive l’acqua. WeAreWater “WaW” è infatti il nome del progetto cromatico che si ispira all’acqua. Costruito su una palette base continuativa formata da 4 tinte che declinano cromaticamente l’importante tema, si arricchirà nel corso dell’anno di 4 colori “stagionali”: Winter, Spring, Summer e Autumn. 4 tonalità che nei 12 mesi svilupperanno cromaticamente in modo diverso l’acqua, importante e vitale elemento. Il colore…
20 Feb 2023
Cliccando su accetto o continuando a navigare sul sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie da parte nostra.