Che colori usare per ravvivare un piccolo bagno bianco
Colore bianco e bagno sono spesso un binomio imprescindibile, in più quando si parla di bagni non particolarmente grandi il “colore non colore” sembra essere uno dei più utilizzati e ricercati, perché il bianco è un colore che notoriamente “allarga” e amplia le dimensioni dello spazio.
Realizzare un bagno total white è quindi, spesso, una delle scelte più veloci e facili per risolvere spazi minimi. Ma costruendo il bagno solo con il bianco, mettendo insieme peraltro materiali e superfici diverse, talvolta si corre il rischio di dare vita a uno spazio un po’ monotono che alla lunga potrebbe stancare. Ecco allora 4 colori, perfetti se combinati con il bianco, ideali per rendere interessante e originale anche un bagno dalle dimensioni S o XS. Bianco e nero un grande classico ultra chic Semplice ed estremamente espressivo l’abbinamento black&white, come scelta d’arredo, resta sempre una delle combinazioni più interessanti e valide. Un mix cromatico che non conosce crisi e che, anche in bagno, si può rilevare più che utile per dare dinamismo e carattere all’insieme. Le possibilità di comporre questi due colori per questo ambiente della casa sono davvero tantissime, fra le soluzioni per un bagno piccolo l’idea di utilizzare il bianco per i rivestimenti delle pareti e di puntare sul nero per il pavimento e/o come colore per ridipingere il soffitto potrebbe essere una delle opzioni più interessanti e contemporanee da sviluppare. Con questi due colori la sperimentazione sui materiali è davvero varia ed estremamente valida e può essere un’ottima combinazione per chi desidera ripensare il bagno puntando su un gusto eclettico. Giallo per nuove soluzioni audaci Se nelle sfumature più acide e vitaminiche il giallo è ancora un colore ardito, in qualunque ambiente della casa lo si pensi, nelle tonalità più sature e terrose (come quelle del senape, del color zafferano e del giallo mostarda) sta iniziando a ritagliarsi un ruolo interessante. Proprio in queste sfumature, anche in bagno, se accostato al bianco (più o meno puro e brillante), e a complementi in ottone, in rame o in acciaio dorato può dare vita ad ambienti luminosi e originali. Sfumature di giallo di questo tipo possono andare bene tanto per un bagno dalle dimensioni normali, quanto per soluzioni più piccole, nel caso di spazi XS i gialli terrosi saranno perfetti per realizzare a parete giochi di doppio colore bianco/giallo, ma anche per colorare e dare enfasi a una sola parete dello spazio, preferendo in questo caso la parete più luminosa. Verde (chiaro) per coniugare modernità e tradizione In bagno come in altri ambienti il verde, come colore d’arredo, è sempre il giusto compromesso fra tradizione e contemporaneità. Questo colore, più di altri, si presta a creare giochi di volumi e superfici perfetti sia per bagni dalle grandi dimensioni sia per soluzioni più piccole e contenute. Scelto nella tonalità morbida del verde salvia o nella più vibrante sfumatura del verde giada e combinato alle sfumature di bianco più calde e cremose può essere la risposta più che interessante per creare ambienti eleganti e di tendenza e uscire dall’ovvio di un classico bagno bianco. Raffinati ed espressivi i verdi saranno perfetti se utilizzati come colore a parete o come tonalità per il rivestimento e regaleranno sempre combinazioni accoglienti e bilanciate, tradizionali e insieme moderne in cui il colore farà da meraviglioso sottofondo senza mai essere invadente at www.la-dieta-chetogenica.it. Blu per giocare con la tendenza Se amate osare il blu, nelle sfumature intense dell’Oltremare del Blu Kline o dell’attualissimo Classic Blu, è sempre un’ottima soluzione per dare carattere al bianco anche se il bagno è piccolo o piccolissimo. Da pensare inserito in un “mare” di bianco puro e accostandolo preferibilmente a superfici bianche (meglio se brillanti così da creare il giusto contrasto) regala profondità e apre a soluzioni leggere e fresche. Fra le combinazioni più amate del momento il binomio mattonelle bianche in ceramica e pittura blu è uno dei mix per il bagno più attuali e gettonati, un’idea facile da sviluppare perfetta in bagni piccoli o grandi così come in ambienti più o meno dotati di fonte luminosa naturale.
Intenso e rassicurante il blu sarà, senza alcun dubbio, la tonalità must del 2020. Un colore fra i più amati che apre al nuovo decennio con ritrovata raffinatezza, con eleganza e qualità, e senza alcun dubbio una sfumatura “vicina” di cui tutti sentivamo un po’ il bisogno. Etereo, ma comunque deciso, intenso al punto giusto e profondo il blu, nelle sue tonalità più classiche, è un colore che si spinge verso nuovi confini pur trasmettendo grande normalità. Estremamente versatile e…
I pavimenti in legno chiaro sono fra i più gettonati e richiesti. Rovere, acero, faggio, frassino e bambù sono solo alcune delle essenze di legno che sempre più spesso vengono utilizzate per realizzare i pavimenti di nuove dimore e per rinnovare in fase di ristrutturazione. Legni chiari che nelle sfumature spaziano fra le calde tonalità del miele fino a spingersi alle note più intense del caramello chiaro. Una varietà cromatica morbida e neutra non difficile da abbinare e che apre…
Dopo anni in cui il bagno era uno spazio super minimal dai toni ultra neutri, in cui il colore dominante era bianco, spesso estremizzato in soluzioni total white, negli ultimi tempi anche in questo ambiente è stato completamente sdoganato il colore, sviluppato alle pareti e non solo. Oggi tonalità e sfumature più o meno accese vestono i bagni dagli stili più disparati, da quelli classici e tradizionali ai più moderni e attuali. Per questo ambiente della casa, rispetto ad altri,…
Il color terracotta nasce da una garbata combinazione di caldo arancione, rosa antico e marrone chiaro. Distante anni luce dal color salmone, pungente e poco adatto per la casa, è una tonalità carezzevole, calda e delicata insieme. Da qualche tempo, e con un’interessante veste per nulla leziosa, lo troviamo declinato in soluzioni domestiche raffinate oltre che base cromatica di interessanti tendenze d’arredo (come, per esempio lo stile boho chic). Pastosa e densa questa rosata sfumatura di arancione, che vagamente ricorda il cotto délabré di mattoni e…
Sfumatura di verde morbida e molto raffinata, il color salvia è una tonalità intramontabile ideale per illuminare con eleganza diversi ambienti della casa. Delicato nella sua intensità, questa gradazione di verde è facilmente impiegabile come colore d’arredo ed è indicata per reinventare ambienti e spazi senza dover creare eccessivi stravolgimenti cromatici. Come tutte le tonalità di verde rappresenta la grande tendenza arredo degli ultimi anni ed è alla base di molti stili in forte ascesa, fra tutti il gettonatissimo jungle. La…
Vero e proprio trend cromatico il giallo nella variante più vellutata e intensa del color mostarda è il protagonista di uno dei trend cromatici del momento. Vicino alle più speziate sfumature del sole è perfetto per completare tutti gli ambienti della casa con vincente raffinatezza. Mustard 444.05 della Home Design Color Collection di Covema è una tinta d’arredo decisa a metà fra l’elegante color zafferano e il denso color mostarda. Una tonalità che ben si inserisce fra le nuance protagoniste delle tendenze…
Gettonatissima tendenza del momento per mobili, elementi tessili e complementi d’arredo il color oro si sta prendendo la sua rivincita cromatica contemporanea; utilizzato sempre più spesso anche per pareti e carte da parati è uno dei colori più vitalii e audaci del momento. Lungamente considerata una tonalità “impegnativa” e anche un po’ ridondante per la casa, negli ultimi tempi sta recuperando terreno nel segno di una nuova e ritrovata qualità estetica. Luminoso, ricco e importante il color oro è una tinta di…
La camera da letto è fra gli ambienti più importanti della casa, perchè è il luogo in cui si ricaricano le forze e le energie, per questa ragione dovrebbe sempre essere progettato con grande attenzione, valutando molto bene arredi e ingombri, ma soprattutto non trascurando i colori, immancabile ingrediente e sempre più spesso indiscusso alleato del vivere bene. Come portare il colore in camera Proprio il colore, infatti, se ben scelto può diventare un ottimo alleato per fare di uno spazio “normale” un luogo…
L’autunno 2023 si apre con una tinta vellutata e calda. Dry 529.05, questo il nome, è una gradazione di beige che spinge verso il color sabbia. Accogliente ed estremamente versatile è un tono neutro profondo che nelle tonalità ricorda il morbido sabbia. Un colore che si inserisce perfettamente all’interno del color mood di We Are Color di quest’anno: WeAreWater. Incentrato sul tema dell’acqua, di cui abbiamo più volte parlato, il progetto è composto da una palette formata da quattro tinte…
Se i trend casa per la primavera 2018 segnano un ritorno verso le tinte decise, mettendo un po’ da parte (almeno per il momento) le inflazionate tinte pastello, le sfumature neutre e morbide rimangono comunque un must che non conosce crisi. Bianco burro, beige, avorio, grigio chiaro, cipria sono tonalità dense e terrose, dall’appeal estremamente naturale, colori poco saturi che ben sposano stili e materiali diversi, da quelli più innovativi, come il cemento e le resine, ai più tradizionali come il legno e le pietre tutte. Una gamma cromatica…
Quando si parla di “case sostenibili” ci si riferisce a tutte quelle dimore che nella realizzazione degli spazi seguono i principi della bio edilizia. Per casa sostenibile si intende un sistema di ambienti che all’interno offrono un ottimo confort abitativo e raggiungono gli standard energetici senza gravare (troppo) sull’ambiente; soluzioni abitative sempre più fattibili, e richieste, grazie a tecniche di progettazione mirate, attente alla limitazione degli sprechi e che ottimizzato al massimo consumi e fabbisogni. Energie rinnovabili, buona coibentazione, consumi controllati, ma…
Fra i tantissimi eventi “fuori salone” e il Salone del Mobile vero e proprio nell’affollatissimo polo fieristico di Rho Fiera, si è conclusa nei giorni scorsi la Settimana del Design milanese, una fra le più importanti al mondo. La frenetica Design Week meneghina, come ogni anno, ha disegnato le tendenze arredo e i trend legati al mondo della casa che ci accompagneranno nel prossimo futuro. Fra i numerosi imput e i tanti interessanti temi trattati, diverse sono le suggestioni che arrivano…
Sfumatura di verde dinamica e tranquillizzante il verde eucalipto si colloca, nella cartella colore Wearecolor Home Design Color Collection, fra il Ferm 437,04 e il Forest 437,05. Si tratta di una nuance di verde elegante e intensa, sicuramente fra le più attuali e di tendenza. Un colore intrigante e affascinante che, come molte delle tonalità di verde, è sempre più spesso protagonista in casa. Luminosi e raffinati i colori che rimandano alla natura sono infatti, nelle declinazioni più pacate e…
Colore d’arredo fra i più versatili il giallo ocra è una tinta che arreda con stile ed è ideale per apportare a un ambiente luminosità e brillantezza. Utilizzato a parete restituisce all’insieme calore e, se ben inserito, può essere molto utile per aumentare le dimensioni dello spazio stesso. Che sia sviluppato su una carta da parati o come colore pieno per una o più superfici è sicuramente una scelta innovativa, stimolante e da non sottovalutare. Matericamente la sua base morbida e neutra che…
Potremmo considerare il soffitto la quinta parete di una stanza e allora chi ha detto che questa dovrà essere necessariamente bianca? In alcuni casi, e valutando bene la tipologia di spazio di cui si dispone, colorare il soffitto può rivelarsi un ottimo escamotage per dare carattere all’ambiente in maniera inedita. Peraltro, dare al soffitto un colore diverso dal bianco è una delle tendenze d’arredo più nuove e interessanti capace di far cambiare velocemente volto a un ambiente. Una tendenza particolarmente…
04 Ago 2021
Cliccando su accetto o continuando a navigare sul sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie da parte nostra.