Intenso e rassicurante il blu sarà, senza alcun dubbio, la tonalità must del 2020. Un colore fra i più amati che apre al nuovo decennio con ritrovata raffinatezza, con eleganza e qualità, e senza alcun dubbio una sfumatura “vicina” di cui tutti sentivamo un po’ il bisogno. Etereo, ma comunque deciso, intenso al punto giusto e profondo il blu, nelle sue tonalità più classiche, è un colore che si spinge verso nuovi confini pur trasmettendo grande normalità. Estremamente versatile e facilmente combinabile ad altri colori apre, soprattutto nel mondo del design e dell’arredamento, a soluzioni abitative varie e a combinazioni d’arredo di carattere e si candida a diventare l’interessante punto di partenza di stili inediti e di audaci trend per la casa. Vero e proprio colore rifugio trova oggi spazio, e ne troverà sempre più nel tempo, in tutti gli ambienti della casa e dalla camera da letto alla cucina offre un ventaglio di combinazioni fresche, di qualità e mai banali. Dopo le vitaminiche, e talvolta frastornanti, cromie degli ultimi anni (si pensi al color corallo dello scorso anno, o al viola di un paio di anni fa…) il blu classico regala una ventata di tranquillità e si prepara a diventare il colore guida del decennio appena iniziato. Facilmente combinabile ad altri colori, risulta super elegante se mischiato a tutta la gamma dei grigi polverosi, del verdi più freddi e dei gialli più saturi e caldi, ed è il perfetto contraltare cromatico di materiali importanti come il legno, in tutte le essenze siano esse chiare e/o scure, o il marmo, in modo particolare quello total white. Inoltre, se ben articolato su complementi d’arredo dai metalli bruniti e dorati, regala soluzioni d’arredo di grande charme che portano verso un ritrovato e attualissimo gusto déco molto raffinato e di carattere.
Post Correlati

Arredare con l’arancione non è mai stato così cool. Sdoganato dal mondo della moda, che di anno in anno lo ripropone in collezioni sempre più interessanti, il colore dell’estate per eccellenza è entrato (finalmente) anche nel mondo dell’arredo con contemporanea eleganza. Cromia che in se ben compone la grande adrenalina derivante dal rosso e le calde vibrazioni del giallo, rapisce al primo sguardo e rimanda alla bella stagione e alle calde terre sudamericane. Abbandonate le combinazioni del passato, che vedevano l’arancione troppo spesso…

Arredare gli ambienti con tonalità tenui e con finiture realizzate con materiali “semplici”, come il legno o le fibre naturali, è sempre un’ottima scelta. Spesso però ci si chiede come studiare delle pareti che creino il giusto contrasto e al contempo creare degli spazi che siano caldi e accattivanti? Fra le diverse possibilità presenti sul mercato, le combinazioni che guardano alle pitture naturali sono sicuramente tra le più attuali e interessanti.

Fra i colori tendenza che vestiranno la casa nell’autunno e nell’inverno 2021 troviamo le vibranti sfumature dell’arancione e il rosso, declinato in tinte terrose e voluttuose. 2 colori particolari e interessanti entrambi decisamente accattivanti. Si tratta di tonalità importanti e decise, dopo anni in cui imperanti sono state le sfumature chiare e i toni pastello, che aprono il campo a sperimentazioni d’arredo inedite. Decise, dinamiche e perfette per realizzare in casa nuove audaci combinazioni, queste tonalità così decise, se ben…

Per ravvivare, ripensare o rinnovare una stanza un po’ scialba puntare sul colore, nella giusta misura e proporzione, può essere un’ottima idea e dare dei risultanti interessanti. Se poi l’intenzione è quella di creare qualcosa che restituisca un effetto “wow” e inaspettato, orientarsi su tonalità accese e quindi su cromie intense e vibranti può letteralmente rivoluzionare un ambiente dando a questo un nuovo carattere pop.

Ambiente centrale della casa il bagno è sempre meno uno spazio di servizio e sempre più il luogo del benessere e del relax. Tanti gli sviluppi e i progetti in tal senso, con soluzioni nuove e interessanti dentro cui il colore riveste un ruolo da protagonista. Non più considerato solo una novità, ma una vera e propria costante, il colore in bagno continua a comporsi e a rinnovarsi. Abbandonate da un po’ le superfici completamente neutre e, soprattutto, il total white, con il bianco che per…

Un tempo i colori che venivano scelti per la cucina, per le pareti ma non solo, erano il bianco e le diverse sfumature di beige. Con il passare degli anni però questo ambiente della casa ha subito una grande evoluzione, sia dal punto di vista tecnologico, sia stilistico e conseguentemente cromatico. Oggi arricchire la cucina nel segno del colore non è più una novità, ma una consuetudine più che rodata che apre a spazi accoglienti e interessanti in cui proprio le diverse…

L’autunno 2023 si apre con una tinta vellutata e calda. Dry 529.05, questo il nome, è una gradazione di beige che spinge verso il color sabbia. Accogliente ed estremamente versatile è un tono neutro profondo che nelle tonalità ricorda il morbido sabbia. Un colore che si inserisce perfettamente all’interno del color mood di We Are Color di quest’anno: WeAreWater. Incentrato sul tema dell’acqua, di cui abbiamo più volte parlato, il progetto è composto da una palette formata da quattro tinte…

Colore bianco e bagno sono spesso un binomio imprescindibile, in più quando si parla di bagni non particolarmente grandi il “colore non colore” sembra essere uno dei più utilizzati e ricercati, perché il bianco è un colore che notoriamente “allarga” e amplia le dimensioni dello spazio. Realizzare un bagno total white è quindi, spesso, una delle scelte più veloci e facili per risolvere spazi minimi. Ma costruendo il bagno solo con il bianco, mettendo insieme peraltro materiali e superfici diverse,…

Come una ventata d’aria fresca nelle assolate giornate di luglio Sand, il colore dell’estate, è una sfumatura di bianco solare che apre alla bella stagione. Fresco, come solo i bianchi sanno essere, ma raffinatamente vellutato rimanda nelle nuance alla sabbia caraibica e alla pietra calcarea delle candide case isolane. Rassicurante e assolutamente versatile è un colore che ha pochi limiti e che si sposa bene con ogni stile d’arredo. Un bianco neutro ma non banale che permette di rinnovare in…

Dopo anni di dominio delle essenze calde e chiare, come l’amatissimo rovere, negli ultimi tempi sono tornati alla ribalta i parquet scuri ritagliandosi un posto interessante e di tutto rispetto all’interno dell’universo casa. Nelle essenze del noce americano, del wengé-panga, dell’iroko, dell’ulivo, del noce nazionale e dell’acacia, per citare le tipologie più conosciute, piacciono e sono sempre più spesso preferiti alle essenze chiare e/o color miele. Scelti come nuovi parquet per rinnovare la pavimentazione di costruzioni ex novo o oggetto di ristrutturazioni, e quindi recuperati all’interno…

Siamo in dirittura d’arrivo per le feste di fine anno e in modo particolare mancano davvero pochi giorni al Natale. Fra regali da acquistare, alberi da allestire, addobbi da completare e preparazioni culinarie di ogni genere, non ci si può proprio dimenticare della tavola delle feste. Che sia piccola e per pochi (selezionati) intimi o grande e XL per ospitare parenti e amici giunti da vicino e da lontano, è qualcosa che non va assolutamente trascurato, ma al contrario è l’elemento centrale della casa,…

Quando si parla di “case sostenibili” ci si riferisce a tutte quelle dimore che nella realizzazione degli spazi seguono i principi della bio edilizia. Per casa sostenibile si intende un sistema di ambienti che all’interno offrono un ottimo confort abitativo e raggiungono gli standard energetici senza gravare (troppo) sull’ambiente; soluzioni abitative sempre più fattibili, e richieste, grazie a tecniche di progettazione mirate, attente alla limitazione degli sprechi e che ottimizzato al massimo consumi e fabbisogni. Energie rinnovabili, buona coibentazione, consumi controllati, ma…

Sfumatura morbida e contemporanea il rosa nude è un nuovo neutro che rimette piacevolmente in gioco uno dei colori più controversi e ricercati degli ultimi anni: il rosa. Nuance d’arredo luminosa ed essenziale appartiene a quella schiera di colori che non conosce vie di mezzo (o la si ama o la si odia) e ai nostri giorni è una delle tinte più gettonate e utilizzate, soprattutto dalle nuove generazioni che mettono su casa. E se in principio è stato il…

Tonalità moda fra le più amate e utilizzate, il bordeaux, anche nell’universo dei colori d’arredo vive una ritrovata giovinezza. Tinta legata all’opulenza e alla decorazione per antonomasia è oggi con facilità impiegata per creare o rinnovare ambienti della casa, ma in chiave più leggera e meno ridondante rispetto al passato. Punta di rosso dalle sfumature mutevoli il bordeaux è raffinato, ma anche caldo e luminoso, per queste ragioni si apre a combinazioni e interpretazioni anche molto diverse fra loro che…

Gettonatissima tendenza del momento per mobili, elementi tessili e complementi d’arredo il color oro si sta prendendo la sua rivincita cromatica contemporanea; utilizzato sempre più spesso anche per pareti e carte da parati è uno dei colori più vitalii e audaci del momento. Lungamente considerata una tonalità “impegnativa” e anche un po’ ridondante per la casa, negli ultimi tempi sta recuperando terreno nel segno di una nuova e ritrovata qualità estetica. Luminoso, ricco e importante il color oro è una tinta di…