Intenso e rassicurante il blu sarà, senza alcun dubbio, la tonalità must del 2020. Un colore fra i più amati che apre al nuovo decennio con ritrovata raffinatezza, con eleganza e qualità, e senza alcun dubbio una sfumatura “vicina” di cui tutti sentivamo un po’ il bisogno. Etereo, ma comunque deciso, intenso al punto giusto e profondo il blu, nelle sue tonalità più classiche, è un colore che si spinge verso nuovi confini pur trasmettendo grande normalità. Estremamente versatile e facilmente combinabile ad altri colori apre, soprattutto nel mondo del design e dell’arredamento, a soluzioni abitative varie e a combinazioni d’arredo di carattere e si candida a diventare l’interessante punto di partenza di stili inediti e di audaci trend per la casa. Vero e proprio colore rifugio trova oggi spazio, e ne troverà sempre più nel tempo, in tutti gli ambienti della casa e dalla camera da letto alla cucina offre un ventaglio di combinazioni fresche, di qualità e mai banali. Dopo le vitaminiche, e talvolta frastornanti, cromie degli ultimi anni (si pensi al color corallo dello scorso anno, o al viola di un paio di anni fa…) il blu classico regala una ventata di tranquillità e si prepara a diventare il colore guida del decennio appena iniziato. Facilmente combinabile ad altri colori, risulta super elegante se mischiato a tutta la gamma dei grigi polverosi, del verdi più freddi e dei gialli più saturi e caldi, ed è il perfetto contraltare cromatico di materiali importanti come il legno, in tutte le essenze siano esse chiare e/o scure, o il marmo, in modo particolare quello total white. Inoltre, se ben articolato su complementi d’arredo dai metalli bruniti e dorati, regala soluzioni d’arredo di grande charme che portano verso un ritrovato e attualissimo gusto déco molto raffinato e di carattere.
Post Correlati

Annunciato sul finire del 2018 e attesissimo, come sempre più spesso accade negli ultimi anni, il Colore dell’Anno scelto da Pantone (azienda statunitense che si occupa di grafica e di catalogazione dei colori ) per colorare il 2019 è il luminoso e positivo 16-1546 Living Coral. Una vellutata e vibrante declinazione di rosso corallo che rimanda alla natura nei tropicali scenari delle barriere coralline e negli intensi tramonti riscaldati dal calore del sole. Sinonimo di luminosità e di positività il colore Pantone del 2019 è sicuramente una tonalità…

Il colore della primavera 2023 si chiama BUD 557.05. Una tinta che si inserisce perfettamente all’interno del color mood di We Are Color di quest’anno: WeAreWater. Il mood, che ha come life motive l’acqua si compone (come abbiamo già raccontato) di una palette base continuativa formata da 4 tinte: Ocean 571.05, Marine 561.05, Wet 566.01 e Drop 567.04, all’interno di questa BUD è un vero e proprio tuffo nella natura più ricca.

Dopo anni in cui il bagno era uno spazio super minimal dai toni ultra neutri, in cui il colore dominante era bianco, spesso estremizzato in soluzioni total white, negli ultimi tempi anche in questo ambiente è stato completamente sdoganato il colore, sviluppato alle pareti e non solo. Oggi tonalità e sfumature più o meno accese vestono i bagni dagli stili più disparati, da quelli classici e tradizionali ai più moderni e attuali. Per questo ambiente della casa, rispetto ad altri,…

Gettonatissima tendenza del momento per mobili, elementi tessili e complementi d’arredo il color oro si sta prendendo la sua rivincita cromatica contemporanea; utilizzato sempre più spesso anche per pareti e carte da parati è uno dei colori più vitalii e audaci del momento. Lungamente considerata una tonalità “impegnativa” e anche un po’ ridondante per la casa, negli ultimi tempi sta recuperando terreno nel segno di una nuova e ritrovata qualità estetica. Luminoso, ricco e importante il color oro è una tinta di…

Il nuovo color mood 2023 di We Are Color che ci accompagnerà per tutto l’anno ha come life motive l’acqua. WeAreWater “WaW” è infatti il nome del progetto cromatico che si ispira all’acqua. Costruito su una palette base continuativa formata da 4 tinte che declinano cromaticamente l’importante tema, si arricchirà nel corso dell’anno di 4 colori “stagionali”: Winter, Spring, Summer e Autumn. 4 tonalità che nei 12 mesi svilupperanno cromaticamente in modo diverso l’acqua, importante e vitale elemento. Il colore…

Siamo in dirittura d’arrivo per le feste di fine anno e in modo particolare mancano davvero pochi giorni al Natale. Fra regali da acquistare, alberi da allestire, addobbi da completare e preparazioni culinarie di ogni genere, non ci si può proprio dimenticare della tavola delle feste. Che sia piccola e per pochi (selezionati) intimi o grande e XL per ospitare parenti e amici giunti da vicino e da lontano, è qualcosa che non va assolutamente trascurato, ma al contrario è l’elemento centrale della casa,…

Spesso se si desidera far cambiare completamente volto a un ambiente si sottovaluta l’importanza del colore alle pareti. Un elemento “rivoluzionario” che se ben calibrato e dosato permette di reinventare uno spazio, peraltro in maniera abbastanza low cost e quindi senza dover affrontare spese folli. Dimentichiamo per una volta le sfumature tenui e neutre, le gradazioni di bianco e di beige, i grigi morbidi e polverosi e proviamo a puntare su un relooking cromatico in cui a farla da padrone…

Il bianco alle pareti è un must che non conosce crisi. Tacciato delle volte di essere un colore “troppo banale” può invece essere un’ottima base cromatica per realizzare ambienti interessanti e di qualità, caratterizzare da degli stili precisi che, proprio dal bianco, traggono la loro forza. Raffinato ed equilibrato si può inoltre rivelare un ottimo alleato per dipingere le pareti nel caso in cui si desideri dare risalto a pavimenti scuri o a delle texture complesse, come per esempio il seminato…

Colore bianco e bagno sono spesso un binomio imprescindibile, in più quando si parla di bagni non particolarmente grandi il “colore non colore” sembra essere uno dei più utilizzati e ricercati, perché il bianco è un colore che notoriamente “allarga” e amplia le dimensioni dello spazio. Realizzare un bagno total white è quindi, spesso, una delle scelte più veloci e facili per risolvere spazi minimi. Ma costruendo il bagno solo con il bianco, mettendo insieme peraltro materiali e superfici diverse,…

Il colore in architettura, come in casa, non dovrebbe mai essere la semplice estensione di un piacere estetico, o il banale sviluppo di qualcosa di moda/tendenza, ma uno studio equilibrato e attento finalizzato alla costruzione di luoghi e ambienti il più possibile armoniosi e vivibili. Quando parliamo di progettazione e colore, quindi, le scelte andrebbero fatte seguendo sicuramente i gusti di chi abiterà gli spazi, ma dovrebbero anche portare alla composizione coerente di luoghi tanto belli quanto funzionali. Perché colore…

Non sarà un colore, ma un vero e proprio trend cromatico quello che We Are Color propone in vista del prossimo anno. Un mood cromatico ispirazionale che ha come tema centrale l’acqua. “WE ARE WATER” (WaW) – questo il nome – racconta l’acqua nelle sue tante declinazioni e nei suoi infiniti modi di essere, di trasformarsi e di diventare colore per gli interni. Ocean (571.05) un blu profondo forte e deciso, Marine (561.05) una sfumatura di verde malizioso, Wet (566.01)…

Tonalità moda fra le più amate e utilizzate, il bordeaux, anche nell’universo dei colori d’arredo vive una ritrovata giovinezza. Tinta legata all’opulenza e alla decorazione per antonomasia è oggi con facilità impiegata per creare o rinnovare ambienti della casa, ma in chiave più leggera e meno ridondante rispetto al passato. Punta di rosso dalle sfumature mutevoli il bordeaux è raffinato, ma anche caldo e luminoso, per queste ragioni si apre a combinazioni e interpretazioni anche molto diverse fra loro che…

Quando si pensa a una nuova parete colorata quasi sempre si ragiona su un unico colore, una scelta “sicura” con cui è difficile sbagliare che però potremmo definire convenzionale. Se si desidera qualcosa di diverso che dia all’insieme particolarità si può pensare di puntare sul colore, ma in maniera più originale declinandolo, per esempio, non in 1, ma in 2 tonalità. Questo darà vita a combinazioni inedite capaci di stravolgere completamente l’aspetto di un ambiente valorizzandolo con innovazione, particolarità che…

Il verde come colore per la casa è una delle tendenze più in voga e attuali degli ultimi anni. Un colore, a seconda delle nuance, non sempre facile da inserire, ma che nella sfumatura vellutata e densa del color abete, può dare vita a interessanti sviluppi. Si tratta infatti di una tonalità dagli inediti sviluppi, ideale per rinnovare soffitti, colorare pareti o parti di queste. Saturo e brillante il verde abete ben si inserisce in tutti gli ambienti della casa…

Raffinata tinta di stagione, il verde bosco è un colore d’arredo intrigante e classico. Una sfumatura di verde ricca di magia e aperta a tantissimi abbinamenti. Ottimo se si desidera restituire agli ambienti qualità ed eleganza ben si articola ai diversi stili ed è ideale per portare dentro casa un pò di natura. Amatissimo, come un po’ tutte le sfumature di verde – colore fra i più gettonati dalle tendenze arredo degli ultimi anni -, il verde bosco regala soluzioni…