Intenso e rassicurante il blu sarà, senza alcun dubbio, la tonalità must del 2020. Un colore fra i più amati che apre al nuovo decennio con ritrovata raffinatezza, con eleganza e qualità, e senza alcun dubbio una sfumatura “vicina” di cui tutti sentivamo un po’ il bisogno. Etereo, ma comunque deciso, intenso al punto giusto e profondo il blu, nelle sue tonalità più classiche, è un colore che si spinge verso nuovi confini pur trasmettendo grande normalità. Estremamente versatile e facilmente combinabile ad altri colori apre, soprattutto nel mondo del design e dell’arredamento, a soluzioni abitative varie e a combinazioni d’arredo di carattere e si candida a diventare l’interessante punto di partenza di stili inediti e di audaci trend per la casa. Vero e proprio colore rifugio trova oggi spazio, e ne troverà sempre più nel tempo, in tutti gli ambienti della casa e dalla camera da letto alla cucina offre un ventaglio di combinazioni fresche, di qualità e mai banali. Dopo le vitaminiche, e talvolta frastornanti, cromie degli ultimi anni (si pensi al color corallo dello scorso anno, o al viola di un paio di anni fa…) il blu classico regala una ventata di tranquillità e si prepara a diventare il colore guida del decennio appena iniziato. Facilmente combinabile ad altri colori, risulta super elegante se mischiato a tutta la gamma dei grigi polverosi, del verdi più freddi e dei gialli più saturi e caldi, ed è il perfetto contraltare cromatico di materiali importanti come il legno, in tutte le essenze siano esse chiare e/o scure, o il marmo, in modo particolare quello total white. Inoltre, se ben articolato su complementi d’arredo dai metalli bruniti e dorati, regala soluzioni d’arredo di grande charme che portano verso un ritrovato e attualissimo gusto déco molto raffinato e di carattere.
Post Correlati

Sfumatura di verde morbida e molto raffinata, il color salvia è una tonalità intramontabile ideale per illuminare con eleganza diversi ambienti della casa. Delicato nella sua intensità, questa gradazione di verde è facilmente impiegabile come colore d’arredo ed è indicata per reinventare ambienti e spazi senza dover creare eccessivi stravolgimenti cromatici. Come tutte le tonalità di verde rappresenta la grande tendenza arredo degli ultimi anni ed è alla base di molti stili in forte ascesa, fra tutti il gettonatissimo jungle. La…

Storiche e amatissime le superfici in cotto sono da sempre, soprattutto in Italia, molto utilizzate. Tipici delle case di tradizione mediterranea, i pavimenti di cotto (materiale molto antico che si ottiene da una speciale cottura dell’argilla) sono fra le soluzioni più richieste e non soltanto per le case di campagna e al mare ma, sempre più spesso, anche per le dimore cittadine, dove li ritroviamo impiegati con interessanti combinazioni stilistiche. Che lo si scelga come nuovo pavimento o che lo…

Un tempo i colori che venivano scelti per la cucina, per le pareti ma non solo, erano il bianco e le diverse sfumature di beige. Con il passare degli anni però questo ambiente della casa ha subito una grande evoluzione, sia dal punto di vista tecnologico, sia stilistico e conseguentemente cromatico. Oggi arricchire la cucina nel segno del colore non è più una novità, ma una consuetudine più che rodata che apre a spazi accoglienti e interessanti in cui proprio le diverse…

Arredare con l’arancione non è mai stato così cool. Sdoganato dal mondo della moda, che di anno in anno lo ripropone in collezioni sempre più interessanti, il colore dell’estate per eccellenza è entrato (finalmente) anche nel mondo dell’arredo con contemporanea eleganza. Cromia che in se ben compone la grande adrenalina derivante dal rosso e le calde vibrazioni del giallo, rapisce al primo sguardo e rimanda alla bella stagione e alle calde terre sudamericane. Abbandonate le combinazioni del passato, che vedevano l’arancione troppo spesso…

Il popolo danese, dagli ultimi studi condotti, è considerato uno fra i popoli più felici al mondo. La ricetta della loro felicità si nasconde, probabilmente, in quella che viene considerata la filosofia hygge. Ma cosa significa hygge? Hygge letteralmente si traduce ‘nell’attitudine a trovare la felicità nelle piccole cose di ogni giorno’. Un concetto ampio che partendo da un’idea di armonia generale mette insieme la condivisione, lo stare bene insieme, il convivio, ma soprattutto, la serenità. Centro di questa filosofia è il desiderio di creare…

Anche se il tempo di quarantena sembra che ce lo siamo lasciati alle spalle, il consiglio è comunque di restare a casa e/o di uscire solo per lo stretto indispensabile. Davanti a noi, quindi, giornate più o meno lunghe che sembrano non passare mai, per rendere la permanenza dentro le mura domestiche meno noiosa (e avvilente) l’idea di rinnovare con il colore le pareti della zona giorno può essere una buona idea. Intanto perché ridipingere le pareti è sempre un…

Colore caldo e vellutato il giallo, nelle sfumature che dal più chiaro e setoso color zafferano si spingono verso l’intenso ocra, è un colore deciso e versatile a cavallo fra tradizione e tendenza. In casa, nelle diverse situazioni d’arredo, rappresenta un’ottima sintesi fra passato e futuro, fra voglia di sperimentare e desiderio di “conservare”. Amatissimo dal mondo della moda che da diverse stagioni lo declina su abiti e capi spalla è uno dei colori tipici del foliage di questa stagione. In natura, infatti,…

Colore d’arredo fra i più versatili il giallo ocra è una tinta che arreda con stile ed è ideale per apportare a un ambiente luminosità e brillantezza. Utilizzato a parete restituisce all’insieme calore e, se ben inserito, può essere molto utile per aumentare le dimensioni dello spazio stesso. Che sia sviluppato su una carta da parati o come colore pieno per una o più superfici è sicuramente una scelta innovativa, stimolante e da non sottovalutare. Matericamente la sua base morbida e neutra che…

Abbiamo recentemente parlato del Living Coral Color of the Year del 2019, scelto da Pantone, sul finire del 2018, come tonalità che rischiarerà l’anno appena iniziato, ma il 2019 sarà un anno in cui il colore non mancherà. Soprattutto, nel mondo dell’arredo, saranno diverse le tonalità protagoniste di interessanti incursioni cromatiche. Il Living Coral si inserisce, infatti, in una stimolante combinazione disfumature, più o meno accese, che promettono di regalare interessanti sviluppi nel futuro prossimo. Saranno infatti diversi i colori e le combinazioni cromatiche che…

Se i trend casa per la primavera 2018 segnano un ritorno verso le tinte decise, mettendo un po’ da parte (almeno per il momento) le inflazionate tinte pastello, le sfumature neutre e morbide rimangono comunque un must che non conosce crisi. Bianco burro, beige, avorio, grigio chiaro, cipria sono tonalità dense e terrose, dall’appeal estremamente naturale, colori poco saturi che ben sposano stili e materiali diversi, da quelli più innovativi, come il cemento e le resine, ai più tradizionali come il legno e le pietre tutte. Una gamma cromatica…

Colore guida delle ultime tendenze moda e dei più recenti trend d’arredo per la casa, il rosa, nella delicata tonalità pastello, è una tinta pacata e versatile dall’appeal decisamente attuale. Ormai libero da accezioni leziose che lo vogliono declinato esclusivamente al femminile, il rosa è sempre più ideale per comporre ambienti di nuova concezione. Dotato di grande qualità estetica, regala ambienti ariosi e molto luminosi e può essere un ottimo compromesso cromatico per rimodernare spazi e situazioni d’arredo un po’ datate. Come accoppiarlo In…

Ambiente centrale della casa il bagno è sempre meno uno spazio di servizio e sempre più il luogo del benessere e del relax. Tanti gli sviluppi e i progetti in tal senso, con soluzioni nuove e interessanti dentro cui il colore riveste un ruolo da protagonista. Non più considerato solo una novità, ma una vera e propria costante, il colore in bagno continua a comporsi e a rinnovarsi. Abbandonate da un po’ le superfici completamente neutre e, soprattutto, il total white, con il bianco che per…

Colore bianco e bagno sono spesso un binomio imprescindibile, in più quando si parla di bagni non particolarmente grandi il “colore non colore” sembra essere uno dei più utilizzati e ricercati, perché il bianco è un colore che notoriamente “allarga” e amplia le dimensioni dello spazio. Realizzare un bagno total white è quindi, spesso, una delle scelte più veloci e facili per risolvere spazi minimi. Ma costruendo il bagno solo con il bianco, mettendo insieme peraltro materiali e superfici diverse,…

Il colore in architettura, come in casa, non dovrebbe mai essere la semplice estensione di un piacere estetico, o il banale sviluppo di qualcosa di moda/tendenza, ma uno studio equilibrato e attento finalizzato alla costruzione di luoghi e ambienti il più possibile armoniosi e vivibili. Quando parliamo di progettazione e colore, quindi, le scelte andrebbero fatte seguendo sicuramente i gusti di chi abiterà gli spazi, ma dovrebbero anche portare alla composizione coerente di luoghi tanto belli quanto funzionali. Perché colore…

Fra i tantissimi eventi “fuori salone” e il Salone del Mobile vero e proprio nell’affollatissimo polo fieristico di Rho Fiera, si è conclusa nei giorni scorsi la Settimana del Design milanese, una fra le più importanti al mondo. La frenetica Design Week meneghina, come ogni anno, ha disegnato le tendenze arredo e i trend legati al mondo della casa che ci accompagneranno nel prossimo futuro. Fra i numerosi imput e i tanti interessanti temi trattati, diverse sono le suggestioni che arrivano…